Ho sempre avuto la passione di realizzare modellini, da bambino erano astronavi e robot, da studente e poi da professionista furono e sono modelli in scala di edifici.
L’utilizzo del plastico di studio permette di comprendere al meglio le relazioni con l’intorno, le luci e le ombre che l’edificio disegna nelle varie ore del giorno e periodi dell’anno, l’illuminazione naturale degli ambienti interni.
Il modello fisico ha inoltre la capacità di coinvolgere il committente nelle discussioni delle problematiche soprattutto in casi in cui esso sia rappresentato da un gruppo di persone.