Opero ormai da quasi 30 anni nel campo delle costruzioni civili, d’apprima occupandomi soltanto del cantiere, poi, in seguito alla laurea in Architettura e agli studi d’Ingegneria, sviluppando miei progetti.
Essendomi formato sul “campo” ho acuito la capacità di elaborare soluzioni governate dai criteri di semplicità ed economicità.
In seguito ho trasposto quest’attitudine alla produzione architettonica, alla quale ho sempre dato forma pensando fin da subito la soluzione strutturale. Quest’ultima molte volte precede la soluzione formale, la quale diventa spesso il risultato di uno schema statico o l’elaborazione di un meccanismo. In questi casi, la soluzione estetica si lega allo studio del dettaglio, delle connessioni o del materiale.
Lo studio professionale arSolfa è in grado di sviluppare progetti architettonici e strutturali; prevalentemente l’ambito in cui lavoro è quello residenziale con esperienze anche in campo industriale.
La mia attività si avvale della collaborazione di altri professionisti, assieme ai quali ho la possibilità di fornire progetti “chiavi in mano” sia di piccola scala che di rilievo.
L’elaborazione del progetto architettonico parte dal confronto con il cliente, l’idea viene quindi sviluppata da principio in schizzi e disegni per poi essere rappresentata con modelli fisici a differente scala. Proprio questi modelli permettono al committente di “entrare” nel progetto divenendone parte attiva. Soprattutto in situazioni in cui il egli non è una singola persona fisica ma un team di persone, tale metodo si è rivelato particolarmente efficace per promuovere il confronto e la discussione.
HOME
