La produzione architettonica su cui mi sono formato e a cui ancora continuo a guardare è il Razionalismo Italiano e il Movimento Moderno, stile ben lontano da eccessi formalistici ed esibizione tecnologica.
L’altra fonte d’ispirazione è la produzione ingegneristica industriale del XIX secolo riguardante costruzioni in acciaio e quella civile ma anche infrastrutturale del XX secolo relativa a manufatti in cemento armato.
Gli elementi principali che governano il progetto sono:
• La disposizione volumetrica e le proporzioni geometriche;
• L’interazione dello spazio funzionalmente organizzato con la luce naturale;
• La soluzione strutturale e la sua interazione con l’idea spaziale.
A completezza del progetto si pongono le soluzioni dei materiali di finitura e rivestimento, le soluzioni di dettaglio, le soluzioni impiantistiche. In riferimento a queste ultime, esse vanno spesso ad interagire pesantemente con la struttura e gli spazi funzionali ed è pertanto importante concordare con il cliente tali tecnologie al fine di ottimizzare il risultato.

RISTRUTTURAZIONE INTERNA UFFICI

CONDOMINIO

GALLERIA DEL MARMO a LUGO

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO EDILIZIA STORICA

RESTAURO CORTE STORICA VERONA

RISTRUTTURAZIONE CASA SINGOLA

RESTAURO EDIFICIO STORICO

RESTAURO EDIFICIO STORICO

CORTE STORICA "CASON"
-
RESTAURO EDIFICIO STORICO
Restauro edificio storico in vicolo Coeli - Verona
Progetto architettonico strutturale e direzione lavori
2004